• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Diari della Terra

Diari della Terra

Guide Utili per Tutti

Hide Search
Home » Cosa Vedere a Vienna

Cosa Vedere a Vienna

Vienna è una metropoli che non fa mai sentire il proprio peso, in grado di trasmettere sempre una sensazione di eleganza, riuscendo ad unire il proprio patrimonio storico con lo spirito della nuova era. Non è esagerato affermare che Vienna ha qualcosa da offrire a tutti.

Nel complesso culturale del quartiere Museum, ampi musei d’arte si affiancano a boutique, club e bar con DJ giovani e alla moda. Non lontano da Stephansplatz (Piazza S. Stefano, il cuore di Vienna) è possibile imbattersi in zone alla moda con i negozi,
caffè e delicatessen più ricercati. Nei quartieri Neubau and Freihausviertel i bar, i negozi e gli studi pulsano di ispirazioni creative. Le zone più antiche e centrali della città si trovano attorno quello che viene chiamato “l’anello”, il Ringstrasse, la strada principale di Vienna che si trova nel punto in cui in passato furono erette le mura della città. Un giro attorno all’Anello sul tram numero 1 o 2 è un modo originale per visitare rapidamente la città e ammirare molti dei monumenti di Vienna. La città è suddivisa in 23 quartieri,
(Bezirk), identificati da un numero davanti all’indirizzo. Su una buona mappa della città sono riportati anche questi numeri. I quartieri più centrali sono 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9.

COSA VEDERE A VIENNA
Stefansdom (cattedrale Di S. Stefano)
Una splendida cattedrale gotica nel centro di Vienna con una spira decorata che si innalza per 137 metri. La vista dalla piattaforma raggiungibile salendo 343 scalini è meravigliosa.
Indirizzo: Stephansplatz, quartiere 1

Il Palazzo Di Schönbrunn
La residenza estiva della famiglia imperiale in stile barocco è un dei monumenti più raffinati di Vienna ed è considerato patrimonio mondiale dell’Unesco. Oltre al palazzo, è possibile visitare il parco e lo zoo più vecchio del mondo (aperto tutto l’anno).
Indirizzo: Schönbrunner Schlossstrasse, quartiere 13

Sigmund Freud Museum (il Museo Di Sigmund Freud)
Il fondatore della psicanalisi ha vissuto e lavorato qui per quasi mezzo secolo (1891-1938). Nel museo è esposta la collezione di antichità e altri oggetti personali di Freud. I mobilio è quello originale.
Indirizzo: Berggasse 19, quartiere 9

MQ – MuseumsQuartier Wien
Questo ampio complesso culturale è ospitato nelle ex scuderie imperiali. Oltre a numerosi musei d’arte, sono presenti boutique di designer e ristoranti alla moda.
Indirizzo: Museumsplatz 1, quartiere 7

KunstHausWien
In questo colorato e originale edificio è ospitata una mostra permanente dell’artista Friedensreich Hundertwasser (1928 – 2002). È ospitata anche una mostra sempre diversa di artisti contemporanei, oltre a un caffè/ristorante e a un negozio.
Indirizzo: Untere Weissgerberstrasse 13, quartiere 3

La Scuola Di Equitazione Spagnola
Da oltre 400 anni, è stata la patria dell’equitazione classica. Chiunque, non solo gli appassionati di cavalli, rimarranno incantati ad ammirare i fantini sui bianchi cavalli Lippizaner che eseguono piroette e altri movimenti perfettamente controllati al ritmo di musica, in perfetta sincronia con gli altri cavalli.
Indirizzo: Michaelerplatz 1, quartiere 1

DOVE MANGIARE A VIENNA:
piatto_tipico_vienna
Un antipasto rinomato è la zuppa, ad esempio Leberknödelsuppe (bouillon con gnocchi) o Frittatensuppe (bouillon con fettuccine). Altri piatti tipici comprendono il famoso Wienerschnitzel (costoletta di vitello rivestita di uova e pangrattato, mangiata con una fettina di limone) e Tafelspitz (manzo con spinaci e crèn). Per terminare, una fetta di torta, di dolce o del tipico Apfelstrudel. Per assaggiare un piatto tradizionale, visitare un Beisl.

DOVE FARE SHOPPING A VIENNA
La strada più lunga e conosciuta per lo shopping è Mariahilfer Strasse, situata tra il centro città e Westbahnhof (stazione ovest). Qui si trovano le catene di negozi più economiche che vendono scarpe,
vestiti e gioielli. Da non perdere le stradine laterali, quali Neubaugasse, dove è possibile trovare la moda più giovane, piena di T-shirt con scritte esilaranti, borse, gadget e oggetti degli anni ’60 in stile Manga o Hello Kitty. Altre strade rinomate per lo shopping sono Kärntner Strasse, Graben e Kohlmarkt. Alcune strade sono esclusivamente pedonali. Nel complesso dei musei è possibile trovare interessanti boutique che vendono abiti e accessori dei giovani designer. Per uno shopping più esclusivo, le case di moda quali Chanel, Gucci, Cartier e Louis Vuitton sono a portata di mano. Nel quartiere 1 è possibile imbattersi in Armani a Kohlmarkt 3, Gucci e Chanel a Kohlmarkt 5. Vienna è la patria del famosissimo designer Helmut Lang che, ovviamente, ha aperto un negozio dove è possibile acquistare abiti da uomo e da donna (Seilergasse 6. Quartiere 1).
Il quartiere Freihaus tra Operngasse e Heumühlgasse è stato paragonato al quartiere latino a Parigi o al Greenwich Village di New York. In generale, la via principale in ogni Bezirk (quartiere) ha molti negozi. Si ricorda di portare denaro contante in quanto non tutti i negozi accettano le carte di credito.

Articoli Simili

  • Ibiza - Cose da Vedere
  • Cosa Vedere in Thailandia
  • Cosa Vedere a Madrid
  • Cosa Vedere in Egitto
  • Cosa Vedere a Venezia

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy