Situata nel cuore del sud-est asiatico, la “Terra dei Sorrisi” deve il suo fascino non solo ai meravigliosi paesaggi naturali ed alle splendide spiagge, ma anche all’ospitalità ed al temperamento gioioso dei suoi abitanti. E’ la terra di una moltitudine di gruppi etnici e, ad eccezione dei popoli delle tribù sulle colline, tutti parlano il thai.La sua posizione geografica, inoltre, ha permesso la fusione di varie tradizioni e culture, tra cui quella indiana e quella cinese, che rendono questo Paese estremamente affascinante. Parte integrante di questo Paese è il tipico massaggio thailandese, che, attraverso la capace e controllata pressione applicata nei punti chiave del corpo umano, è fonte di grande benessere.
Il paesaggio tropicale è molto ricco e variegato: isole tropicali di rara bellezza a sud e sulla costa orientale, ampie distese di risaie verdeggianti nella zona centrale e una rigogliosa giungla a nord.
La Thailandia è inoltre un Paese di grande interesse culturale: ci sono più di 30.000 templi sparsi in tutto il Regno: ogni complesso è unico così come ogni periodo degli undici secoli di storia religiosa thailandese.
A completamento dell’offerta turistica, la Thailandia offre innumerevolipossibilità di shopping nei grandi centri commerciali o nei mercati diurni o notturni di Bangkok, come pure ristoranti per ogni gusto, intrattenimento serale e notturno nelle più importanti mete turistiche quali Phuket o Ao Nang.
QUANDO ANDARE IN THAILANDIA
La stagione secca, la migliore per viaggiare in Thailandia, va da novembre fino a marzo. I monsoni arrivano solitamente verso luglio portando clima umido e precipitazioni intense che si protraggono fino al mese di ottobre.
Le condizioni climatiche possono variare notevolmente a seconda della regione. A Bangkok il mese più caldo è aprile e il mese più piovoso è ottobre. Nella parte meridionale il periodo delle pioggie è più breve e le differenze tra le stagioni sono molto meno marcate che nelle regioni settentrionali.
Febbraio e marzo sono probabilmente i mesi più indicati per viaggiare in Thailandia per il clima favorevole e per la minore pressione turistica. I mesi di maggiore affluenza turistica sono agosto e dicembre. Ma anche durante l’alta stagione è possibile lasciarsi alle spalle la folla, semplicemente evitando le destinazioni più popolari.
COSA VEDERE IN THAILANDIA
Bangkok
La capitale della Thailandia è una metropoli di 8 milioni di abitanti, una città futuristica che mantiene un inconfondibile spirito thailandese. Bangkok è traffico, rumore e smog, ma è anche una città incredibilmente vitale che offre un’infinità di eccellenti bar, ristoranti, discoteche, sale cinematografiche, teatri e manifestazioni culturali di livello internazionale. E inoltre templi buddisti e gallerie di arte contemporanea, incontri di boxe thailandese e pub heavy metal. Un viaggio in Thailandia non può che iniziare da qui, dalla sua capitale economica, storica e culturale.
Chiang Mai
Fondata nel 1296, Chiang Mai (180.000 abitanti) è la seconda città della Thailandia. E’ la porta d’accesso la nord del paese e un importante centro dell’artigianato. Oltre trecento templi si trovano all’interno della provincia, gran parte dei quali databili tra il XIV e il XVIII secolo. L’atmosfera internazionale e rilassata, la vivacità culturale e la cordialità degli abitanti ne fanno una Bangkok più a misura d’uomo.
Phuket
Phuket, la ‘perla del sud’ del turismo internazionale, è l’isola più grande della Thailandia, la provincia più ricca del paese e la più visitata. Situata lungo la costa occidentale della Thailandia meridionale, presenta un territorio vario con ampie spiaggie, scogliere, colline, foreste e vegetazione tropicale. A Phuket ci sono più turisti che su qualunque altra isola, ma sono perlopiù concentrati sulle spiagge di Patong, Karon e Kata. Nonostante lo sviluppo turistico le meravigliose spiagge di Phuket restano relativamente incontaminate specialmente nella parte settentrionale dell’isola.
Isole e spiagge: il mare più bello in Thailandia
La Thailandia meridionale offre due mari (Golfo del Siam e Mar delle Andamane), numerose isole e spiagge tra le più belle di tutta l’Asia. Impossibile citarle tutte. Oltre a Phuket, tra le destinazioni più apprezzate ci sono le isole Ko Samet, Koh Samui, Koh Tao e Kho Pha-Ngan.
CUCINA THAILANDESE
La Thailandia vanta una tradizione culinaria di altissimo livello, tra le più apprezzate al mondo, oltreché tra le più equilibrate dal punto di vista nutrizionale. La cucina è sicuramente uno degli aspetti più interessanti e importanti della cultura di questo paese, come testimoniato dalla cura che i tailandesi, di ogni estrazione sociale e regione di provenienza, mettono nella preparazione del cibo.
La cucina thai può variare di molto a seconda della regione. Gli alimenti principali sono riso, pesce, crostacei, carne, verdura e frutti come il cocco, la banana, la papaya. Si fa un largo e sapiente uso del peperoncino verde piccante e di una grande qualità di spezie, che danno ai piatti quegli aromi che rendono così soprendente e inconfondibile l’arte culinaria tailandese.
LOCALITA’ DELLA THAILANDIA, COSA VEDERE IN THAILANDIA
BANGKOK
La parola Bangkok significa “città delle olive selvagge” ma molti Thailandesi chiamano affettuosamente la loro capitale “Città degli Angeli”, la grande città degli immortali, la magnifica città delle nove gemme, la sede della dinastia Reale.
Bangkok è una delle città più cosmopolite di tutta l’Asia e l’espressione della moderna metropoli d’oriente, ” la città in cui tutto si muove tranne che il traffico “.
Fondata come capitale della Thailandia nel 1782 per volonta’ e ad opera dell’attuale dinastia Chakri, Bangkok e’ sede di un grande patrimonio nazionale ed è il centro spirituale,culturale,politico,commerciale,didattico e diplomatico della Thailandia.
Tra le principali attrazioni turistiche di Bangkok ricordiamo gli sfarzosi templi Buddisti (Wat), i palazzi , la sua rete di canali e corsi d’acqua da cui l’appellativo di intramontabile “Venezia dell’Est”
Le danze tradizionali , una vita notturna intensa , infiniti centri commerciali e mercatini all’aperto dove si può acquistare ogni tipologia di merce , dai manufatti in seta tradizionale thai , alle pietre prezione di pregevole qualità fino all’ultimo ritrovato tecnologico.
Bangkok ha la bellezza di oltre 6 milioni di abitanti e ciò significa che circa un thailandese su dieci è di Bangkok .
KOH SAMUI
Sconociuta fino a qualche anno fa Samui si contende il primato con Phuket del luogo di villeggiatura più bello e popolare della Thailandia. Al tempo stesso , questa idilliaca isola si distingue per aver mantenuto la sua naturale e intatta semplicità tropicale.
Situata sul golfo della Thailandia, al lato opposto di Phuket e lontana dai monsoni, Samui è caratterizzata da spiagge di finissima sabbia bianca,piccole baie deserte, acque cristalline e di un ricco entroterra con piantagioni di cocco e foreste tropicali.
Con una vegetazione estremamente pittoresca e intatta, Samui offre la possibilià di escursioni,trekking,passeggiate con gli elefanti,giardini botanici e acquari marini in alternativa al sole mare e sabbia.
Questo è il posto giusto, un mondo a parte dove rilassarsi al sole senza più prestare attenzione a ciò che accade nel resto del mondo
Le spiagge di Samui, pulite e lunghe distese di sabbia bianca sono il sogno di chiunque fugga in un isola tropicale.
KOH PHANGAN
Si trova a nord di Samui ed è raggiungibile da quest’ultima con servizio di traghetto. L’interno dell’isola è pressocché selvaggio e le poche strade che attraversano l’isola sono sterrate. Il limitato sfruttamento turistico di quest’isola la rende una destinazione perfetta per chi desidera una vacanza di totale relax.
PHUKET E PHI PHI ISLAND
Posta a quasi 900 km a sud di Bangkok, Phuket è l’isola più grande del Paese. Misura circa 50 km di lunghezza ed è larga circa 23 km. E’ collegata alla terraferma attraverso un ponte ed è molto montagnosa; la parte occidentale è orlata da bianche spiagge sabbiose come pure la parte meridionale. Le spiagge più conosciute sono Karon e Kata, lunghe, tranquille e particolarmente adatte alla balneazione, e Patong che offre anche moltissime opportunità di divertimento serale.
L’arcipelago di Phi Phi Island è formato principalmente da due isole maggiori: Phi Phi Don, attrezzata da tempo con notevoli infrastrutture turistiche, e Phi Phi Le, sulla quale non si trovano al momento strutture alberghiere ma sicuramente molto apprezzata da chi desidera scoprire un paesaggio incontaminato e dagli amanti delle immersioni. La sottile spiaggia bianca di Laem Thong, raggiungibile con le tipiche long tail boat
KRABI
Krabi è un punto di spiagge incontaminate e natura selvaggia. La caratteristica di questi posti sono i grandi faraglioni che emergono dal mare e le tante grotte ricche di stalattiti, oltre a piccole baie di sabbia bianchissima ed un meraviglioso fondale da esplorare facendo snorkeling. Per godere di questi spettacoli naturali è necessario allontanarsi dalle aree di grande afflusso turistico, usufruendo di trasferimenti in barca ed escursioni che consentono di raggiungere quotidianamente i tanti luoghi di straordinaria bellezza. Il punto ideale di partenza è Ao Nang Beach, dove si trova la maggior parte di strutture alberghiere, che offre inoltre tante opportunità di divertimento serale in termine di ristoranti, locali, bar con musica e negozi. Attigua a Ao Nang Beach si trova Railaey Beach che, pur essendo sulla terraferma, è separata da Ao Nang da degli insormontabili faraglioni che la rendono raggiungibile solo via mare. Per questo motivo offre una vacanza più tranquilla e rilassante ed uno spettacolo naturale incontaminato.