• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Diari della Terra

Diari della Terra

Guide Utili per Tutti

Hide Search
Home » Come Creare un Giardino Roccioso

Come Creare un Giardino Roccioso

Con qualche piccolo sforzo possiamo trasformare una parte del nostro giardino in un vero e proprio giardino roccioso. I giardini rocciosi sono famosi per essere rilassanti. Possono infatti essere usati come luogo per la lettura o la meditazione. Elaborare giardini rocciosi può essere un’ottima soluzione per arredare in modo semplice e funzionale lo spazio disponibile fuori casa.

Vai in giardino e guardati intorno, devi decidere dove costruire il tuo giardino roccioso! Delinea lo spazio che vuoi destinare al giardino. Aiutati con l’asta di una scopa per tracciare il perimetro e dividi l’area destinata al giardino in quattro quadranti piuttosto equi. Ovviamente prima di tracciare questi quadranti dovrai rimuovere eventuali erbacce o piante morte e rendere il terreno il più lavorabile possibile. Se si tratta di una zona molto arida puoi sempre aiutarti con del terriccio.

Come si legge nella premessa, la regola fondamentale per creare un vero giardino roccioso è la simmetria. E’ per questo motivo che l’aria destinata al giardino è divisa in quadranti. Tre quadranti sono destinati alla natura, mentre un quadrante è tuo (nei passi successivi capirai il perché).

Nel quadrante in alto a sinistra puoi inserire degli alberi ad alto fusto. Se si tratta di una zona soleggiata andrà benissimo una pianta di agrumi, altrimenti metti delle piante di ginkgo che si adattano a tutto. Ovviamente se stai creando il tuo giardino roccioso in una spazio ristretto, in questo quadrante metti delle piante più grandi oppure dei bonsai molto resistenti.

Nel quadrante in alto a destra metti delle piante di dimensioni inferiori rispetto a quelle del quadrante sinistro. Ancora più piccole dovranno essere le piantine ospitate dal quadrante in basso a sinistra. Raccogli delle rocce in montagna se decidi di adoperare piante grasse, mentre per altri tipi di piante saranno perfetti anche ciottoli di fiume.

Crea un sentiero tra i vari quadranti. Puoi delineare il perimetro del sentiero con altre pietre, magari di origine vulcanica che hanno una colorazione più bruna. Il quadrante rimasto vuoto è destianto a te: mettici una panchina e fai in modo che chi si siede non si ritrovi di spalle alle piante. Questo può essere uno spazio per fare meditazione o dedicato alla lettura.

La scelte delle piante da usare. Scegli alberi e piante molto resistenti, che non richiedono troppa manutenzione. Ogni quadrante può avere un tema dominante e in base a questo puoi scegliere diversi tipi di terriccio. Inoltre gli alberi nei quadranti superiori devono essere allineati orizzontalmente. Man mano che posizioni i vari alberelli traccia anche il sentiero con le pietre. Ricorda che il sentiero deve essere ricco di curve per spezzare la simmetria dei vari quadranti.

Articoli Simili

  • Come Non Fare Crescere Erba Nel Giardino
  • Come Nascondere Tubi A Vista
  • Come Riscaldare la Cuccia di un Cane
  • Come Isolare Le Persiane Dal Freddo
  • Come Verniciare la Vetroresina

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più