• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Diari della Terra

Diari della Terra

Guide Utili per Tutti

Hide Search
Home » Come si Riconoscono Angurie e Meloni Maturi

Come si Riconoscono Angurie e Meloni Maturi

Indice

  • Come riconoscere un cocomero maturo
  • Come riconoscere un melone maturo

In questa guida spieghiamo come riconoscere angurie e meloni maturi.

Come riconoscere un cocomero maturo

I cocomeri a volte possono nascondere delle sorprese: sembrano bellissimi all’esterno, ma quando si va a mangiarli non sono così dolci come ci aspettavamo. Se volete essere sicuri di acquistare un’anguria matura e gustosa, controllate la parte gialla della buccia perché più è estesa e ben definita e più il cocomero è stato appoggiato a terra e alla pianta per maturare, la buccia poi deve presentarsi opaca, quando è lucida è acerbo. Un altro trucco è soppesarlo, perché per essere maturo deve risultare pesante e colpirlo tamburellandolo con le dita, se emette un rumore sordo, allora è maturo.

Se non avete seguito questi consigli e vi ritrovate con un cocomero acerbo, fatelo maturare a temperatura ambiente per un paio di giorni. Il cocomero maturerà leggermente, ma non troppo: ciò è dovuto al fatto che quando un cocomero viene raccolto troppo presto, non raggiungerà mai una maturazione completa.

Come riconoscere un melone maturo

Per servire un melone dolce e profumato, bisogna acquistarlo maturo, ma è molto difficile intuire le condizioni della polpa di un frutto quando è racchiuso in una buccia così consistente. Per prima cosa annusatelo dalla parte opposta del picciolo, se è profumato, vuol dire che è pronto per essere gustato. Poi fate attenzione alla buccia: deve essere integra e omogenea, tranne sulla parte d’appoggio sul terreno e il picciolo deve staccarsi facilmente e lasciare un’impronta verde. Se il picciolo è secco, vuol dire che è stato raccolto da troppo tempo.

Per il melone invernale e il cantalupo non è facile utilizzare l’olfatto come parametro perché quando sono interi l’odore è impercettibile. Per queste due varierà ci si affida al picciolo che nella zona circostante presenta delle piccole screpolature.
Se poi volete rendere più dolce il gusto, provate l’azzardato contrasto con una spolverata di pepe nero.

Articoli Simili

  • Come Nascondere Tubi A Vista
  • Come Tagliare Il Fiore Della Guzmania
  • Come Coprire i Tubi di un Condizionatore
  • Come Verniciare la Vetroresina
  • Come Capire se la Zucca è Andata a Male

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più