• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Diari della Terra

Diari della Terra

Guide Utili per Tutti

Hide Search
Home » Come Mantenere Lucido un Pavimento in Marmettone

Come Mantenere Lucido un Pavimento in Marmettone

Indice

  • Caratteristiche
  • Pulizia

Se avete un vecchio pavimento in marmettone e non avete tanti soldini per un pavimento nuovo, ecco ottimi consigli validi anche a chi ha un pavimento in marmo. Risulta essere una faticaccia, ma ne vale la pena, questi pavimenti hanno il problema di essere porosi e quindi anche una piccola macchiolina non si toglie con semplicità.

Caratteristiche

Il marmettone è un tipo di pavimentazione molto popolare, noto per la sua resistenza e durabilità. Ecco alcune delle principali caratteristiche di questo materiale:

Composizione: Il marmettone è composto da una combinazione di marmo, cemento e acqua, che vengono mescolati insieme e poi pressati per creare lastre solide e durature.

Aspetto estetico: Una delle principali attrazioni del marmettone è il suo aspetto elegante e raffinato. Il marmo dona alla pavimentazione un aspetto lussuoso e sofisticato, rendendola ideale per ambienti formali o di prestigio. Inoltre, grazie alla varietà di marmi utilizzati, è possibile ottenere un’ampia gamma di colori e motivi.

Resistenza: Il marmettone è estremamente resistente e duraturo. È in grado di resistere a un uso intensivo e a vari tipi di sollecitazioni meccaniche, rendendolo ideale per luoghi con un alto traffico di persone, come uffici o negozi.

Manutenzione: Una delle principali caratteristiche del marmettone è la facilità di manutenzione. Questo tipo di pavimentazione può essere facilmente pulito con acqua e detergenti neutri, e non richiede particolari cure o trattamenti. Inoltre, in caso di danni, è possibile sostituire solo la lastra danneggiata, senza dover rifare l’intero pavimento.

Versatilità: Grazie alla sua resistenza e al suo aspetto attraente, il marmettone può essere utilizzato in una varietà di ambienti, sia interni che esterni. Può essere utilizzato per pavimentare terrazze, verande, ingressi, corridoi, uffici, negozi, e persino in ambienti umidi come bagni e cucine.

Prezzo: Il marmettone tende ad essere più economico rispetto ad altre soluzioni di pavimentazione in pietra naturale, rendendolo una scelta popolare per chi cerca un’opzione di pavimentazione di alta qualità ma a costi contenuti.

Pulizia

Questi tipi di pavimenti sono soggetti a macchie, sono soggetti ad annerirsi sotto il battiscopa, è la polvere che fa questo, per evitare tutto questo cercate sempre di spolverare per bene servendovi anche di un aspirapolvere che ha la bocchetta per gli angoli in modo da spolverare per bene anche sotto il battiscopa. Per le pulizie giornaliere dopo aver ben spazzato, io passo sempre un panno di lana per raccogliere tutto quello che la scopa non fa e vedrete quanta polvere troverete nel panno di lana.

Se c’è la presenza di macchie scure sotto il battiscopa, strofinate con uno strofinello verde tipo shotch brite, mettete sulle macchie candeggina gel, inumidite con acqua e strofinate. Procedete per la normale pulizia del pavimento con detersivo per pavimenti e stracci, dopo avere sciacquato e strizzato bene lo straccio procedete con il cospargere a terra cera assoluta per pavimenti. Quando si è asciugato il pavimento lucidate con una lucidatrice per pavimenti, relativamente a cui è possibile vedere questa guida sulla lucidatrice per pavimenti di Luca Marini, con le spazzole andando sempre nello stesso verso, vedrete che bell’effetto lucido.

L’operazione di pulizia macchie non è sempre necessaria, la dovete ripetere ogni volta che sentite la necessità: vedete troppe macchie o troppi aloni. Se procedete secondo la guida, le macchie vicino al battiscopa non si formeranno più. Certo, è una faticaccia mantenere questo pavimento, ma se avete pochi soldini e non potete cambiarlo non vi resta che seguire i consigli della guida.

Articoli Simili

  • Come Togliere Il Cemento Dal Pavimento In Cotto
  • Come Togliere Silicone Dal Marmo
  • Come Fare Un Massetto Con Argilla Espansa
  • Come Verniciare la Vetroresina
  • Come Coprire Un Gazebo In Ferro

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più