• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Diari della Terra

Diari della Terra

Guide Utili per Tutti

Hide Search
Home » Come Visitare Sharm El Sheikh

Come Visitare Sharm El Sheikh

Sharm El Sheikh è adagiata sulla spiaggia orientale della parte meridionale della penisola del Sinai.
Negli ultimi anni è divenuta una delle destinazioni turistiche più popolari nel mondo ed un vero luogo immancabile per coloro che praticano immersioni subacquee. Il centro turistico di Naama Bay si distingue per la concentrazione di alberghi, negozi, bazar, caffè, ristoranti e locali notturni.

Immaginate l’incantevole combinazione del mare azzurro, del sole e della sabbia dorata e pulita con lussuosi alberghi, con la possibilità di praticare sport acquatici e nautici e, per chi ama la vita notturna, l’opportunità di di vertirsi passando la notte in discoteca.
Una storia avvincente lunga millenni che si fonde alla bellezza incomparabile dei paesaggi incontaminati. Il meraviglioso abbinamento dei colori dorati della sabbia con le acque turchesi del mare. La porta che attraverso un viaggio memorabile, dove il deserto arriva fino al mare. Queste montagne maestose e le acque cristalline ci introducono in un mondo di bellezza unica che caratterizza il Mar Rosso.
Questa terra piena di grandiosità, pace, fascino e bellezza ti attende…

Clima a Sharm El Sheikh:
Per quanto riguarda il clima a Sharm El Sheikh, c’è sole tutto l’anno.
Il clima a Sharm è generalmente secco, di tipo desertico con piogge pressocchè inesistenti e temperatura calda tutto l’arco dell’anno.
In media ci sono 35/40 gradi in estate e 20/25 in inverno. Ma le temperature estive di Sharm El Sheikh sono sopportabili data la bassissima percentuale di umidità. La notevole inerzia termica dell’acqua, tipica di un mare chiuso come il Mar Rosso, permette di fare il bagno con temperature dell’acqua estive fino a Dicembre. Da tenere presente però anche la differenza termica tra il giorno e la notte e la possibilità di qualche giornata di vento.

LE VARIE LOCALITA’ E SPIAGGE DI SHARM EL SHEIKH

Naama Bay
Ampia baia sabbiosa, rappresenta il fulcro della vivacità e dello sviluppo turistico: vi si concentrano numerose strutture alberghiere, centri commerciali, ristoranti e pizzerie, locali e casinò, ma nel contempo, il mare ha già risentito della notevole urbanizzazione.
E’ l’unica zona in cui è possibile praticare sport acquatici come wind-surf e canoa.

El Nabq
All’estremo nord del tratto di costa che compete a Sharm, è l’ultima zona sviluppata, dove si trovano tutti gli hotel più recenti. Al contrario di quanto avviene per Naama Bay, qui la barriera corallina è ancora intatta e una costante brezza allevia i periodi più caldi.

Ras Nasrani/Montazah
Sono due spiagge contigue, tra le più belle di tutta la costa, particolarmente adatte per lo snorkeling grazie ad una barriera corallina particolarmente ricca.

Shark Bay/El Pasha Bay
In queste zone la conformazione rocciosa della costa offre per lo più faraglioni e terrazze digradanti sul mare, con piccole calette che si aprono su una ricchissima barriera corallina.

Sharm El Maya
A pochi passi da Sharm vecchia, si apre questa bella ed ampia baia sabbiosa, dalla facile balneabilità, orlata da palme.

Ras Mohamed
Il Parco Nazionale di Ras Mohamed è una spettacolare riserva naturale. Si tratta di un’area protetta di 480 kmq e si trova nel punto di incontro del Golfo di Suez con quello di Aqaba, all’estremità meridionale del Sinai. La sua bellezza è data dai numerosi coralli e dai meravigliosi pesci tropicali che popolano questo parco marino. Fare snorkeling a Ras Mohamed è un’esperienza unica ed emozionante.

Articoli Simili

  • Cosa Vedere in Egitto
  • Ibiza - Cose da Vedere
  • Cosa Vedere in Thailandia
  • Cosa Vedere a Hong Kong
  • Come Prepararsi per la Corsa in Notturna

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy