• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Diari della Terra

Diari della Terra

Guide Utili per Tutti

Hide Search
Home » Vogatore – Benefici e Caratteristiche

Vogatore – Benefici e Caratteristiche

In termini calorie, consuma più della cyclette o del tapis roulant. Più dell’80% i muscoli coinvolti, e rapidissimi i risultati sul tono delle gambe e delle braccia. Stiamo parlando del vogatore

Chi bello vuole apparire un poco ha da soffrire. Niente è più vero che per l’esercizio di cui ci occupiamo oggi: il vogatore o, come andrebbe chiamato (anche in Italia), l’indoor rowing. Vogatore è infatti in nome dell’attrezzo, relativamente al quale è possibile vedere questa guida su Ilvogatore.com, e non dell’attività.

E’ un ottimo esercizio che combina il lavoro cardiorespiratorio a quello sul tono muscolare – arriva a coinvolgere quasi l’85% dei muscoli -, a pari intensità ha un consumo di calorie più elevato rispetto ad altri esercizi (es: il tapis roulant o la cyclette), ed è considerato tra i più delicati sulle articolazioni.

Un impegno costante e regolare permette di vedere in tempo breve – molto più breve rispetto a qualsiasi altro esercizio (parliamo per esperienza personale) – risultati sul tono delle gambe, delle braccia, della schiena e anche degli addominali. In poche parole, dà molta soddisfazione.

Abbiamo iniziato dicendo che chi vuole essere bello deve soffrire, e arriviamo quindi a quelle che sono le difficoltà dell’indoor rowing: è molto faticoso e, almeno per chi scrive, è anche noioso.

Per dare un’idea dell’entità della fatica basti pensare che non è strano se le prime volte che lo si fa (una persona in condizioni fisiche “normali” – non oscenamente sedentario ma nemmeno in forma fisica smagliante quindi) ci si stanca tanto da fermarsi già dopo cinque minuti. Due le note positive: da un lato è il suo essere tanto completo a renderlo tanto efficace, per cui veramente vale la pena, e dall’altro, la costanza viene premiata – presto i cinque minuti diventano sette poi 9 poi 11… e così via.

Sulla noiosità, un aiuto non indifferente viene dall’ascolto della musica e dal far spaziare la mente su pensieri che la concentrino e distolgano dalla monotonia del movimento. Alcuni esperti suggeriscono anche di concentrarsi sui movimenti del corpo. Un altro trucco che segue chi scrive è non guardare sul monitor i minuti che passano e gettare un occhio su quanto tempo è passato solo quando la fatica inizia a farsi sentire.

Concludiamo con un’indicazione importante: il movimento del vogatore deve essere fatto in modo corretto, altrimenti si rischia di farsi male alla schiena, per cui prima di iniziare l’esercizio bisogna capire bene come si fa. Nel caso si decidesse di comprare la macchina per poter lavorare da casa, è utile sapere che sul web si trovano ottimi video dimostrativi.

Articoli Simili

  • Recensione Tapis Roulant Technogym Artis
  • Quali Sono i Benefici dell'Allenamento con i Pesi
  • Esercizi per Pancia e Cosce in Casa
  • Allenamento con i Kettlebell - Benefici
  • Come Dimagrire con la Camminata Veloce - Consigli Utili

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy